Menu base
DISPLAY | DESCRIZIONE |
---|---|
USCITA LAMP |
- USCITA LAMP CONTINUA: utilizzare un lampeggiante con circuito di auto-lampeggio integrato - USCITA LAMP INTERMITTENTE: La centrale simula il lampeggio su una normale lampada |
ELETTROSERRATURA |
Da 0 a 6 s TEMPO DI ATTIVAZIONE ELETTRO-SERRATURA espresso in secondi (0 = DISABILITATO) |
CH AUTO |
- CH AUTO ABILITATO: Attiva la chiusura automatica allo scadere del tempo di pausa - CH AUTO DISABILITATO: Disabilita la chiusura automatica |
TEMPO PAUSA |
Questa voce è disponibile solo se CH AUTO è abilitatoTEMPO DI PAUSA impostabile da 0 a 120 s: Tempo di pausa prima della chiusura automatica |
FOTO & TP |
Questa voce è disponibile solo se CH AUTO è abilitato- FOTO & TP ---: A cancello fermo e in posizione di apertura totale (o apertura pedonale) il passaggio sulla fotocellula riporta il tempo pausa al valoree impostato nel menu TEMPO PAUSA - FOTO & TP 5s: a cancello fermo e in posizione di apertura totale (o apertura pedonale) il passaggio sulla fotocellula porta il tempo pausa a 5s. |
SFAS. CHIUSURA M1 |
SFASAMENTO IN CHIUSURA M1 (da 0s a 15s): definisce in fase di chiusura lo sfasamento tra le due ante allo scopo di evitare la loro sovrapposizione. In chiusura l’anta M1 (battente) si muove in ritardo rispetto l’anta M2 (battuta) a seconda del tempo impostato. A 0s lo sfasamento viene disabilitato. |
RALLENTAMENTO |
RALLENTAMENTO: Tempo di durata del rallentamento (da 0 al 25% del TEMPO LAVORO M1 e TEMPO LAVORO M2 )A 0 il rallentamento viene disabilitato (sconsigliato) |
COSTA SENSIBILE |
- COSTA SENSIBILE NC: Tipologia meccanica con contatto normalmente chiuso. - COSTA SENSIBILE 8K2: Tipologia resistiva 8k2ohm Solo durante il movimento di chiusura del cancello, l’intervento da parte della costa sensibile provoca una breve inversione di marcia (durata 1s) per liberare l’ostacolo. |